Privacy Policy
Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali di servizi di gestione e conservazione a norma dei documenti informatici” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni d’uso a cui IBC S.r.l. con sede legale in via Agostino Bertani 6, Milano (MI), Codice Fiscale e P.IVA 09694390965 (di seguito il “Fornitore” o “IBC”) si atterrà nella fornitura alla persona, fisica o giuridica, ovvero l’ente, pubblico o privato, ovvero l’associazione, individuata/o come utente (“Utente”) dei seguenti servizi:
(i) il diritto di utilizzare, mediante accesso autenticato all’infrastruttura cloud messa a disposizione da IBC, l’Applicazione Internet EasyTax Assistant (alla quale l’Utente potrà accedere attraverso l’URL www.easytaxassistant.it oppure tramite software dedicato, di seguito, definita “Applicazione”) ospitata sull’infrastruttura tecnologica tecnica del Fornitore; (ii) le funzionalità gestionali e di reportistica adatte all’uso privato e professionale come meglio descritti nel sito www.easytaxassistant.it (di seguito definiti i “Servizi Collegati” e, insieme all’Applicazione, “EasyTax Assistant”).
Per poter fornire i Servizi all’Utente, nonché garantire la sicurezza e la tutela dei dati dell’Utente, IBC potrà usufruire, a sua volta, di servizi e infrastrutture forniti da altre società terze (di seguito “Società partner”).
In particolare, IBC si avvarrà per i servizi di service provider per la validazione della collaborazione di DATLAS S.r.l., con sede in Milano, Via Bugatti 15 e per i servizi di conservazione dei dati di IFIN SISTEMI S.r.l. a socio unico, con sede in Padova, Via Medici 9/a, la quale sarà anche responsabile del processo di conservazione dei dati.
1. Modalità di stipulazione e perfezionamento del contratto
Il Contratto tra il Fornitore e l’utente è perfezionato all’invio da parte di IBC della conferma di iscrizione comunicata a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente durante la fase di registrazione, secondo quanto meglio specificato nell’art. 4 del presente Contratto. L’iscrizione, previa integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte dell’Utente, costituisce momento perfezionativo del Contratto e consente l’attivazione di un account EasyTax Assistant dell’Utente da parte di IBC. In ogni caso l’accesso all’Applicazione o l’utilizzo dei Servizi Collegati da parte dell’Utente attesta l’accettazione di tutti termini e condizioni di cui al presente Contratto.
Con l’accettazione delle presenti Condizioni, l’Utente si dichiara edotto ed acconsente al fatto che IBC possa usufruire di servizi, software e prestazioni forniti dalle Società partner.
2. Variazione delle Condizioni Generali
IBC si riserva il diritto insindacabile di aggiornare e modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali e ciascuno dei documenti da queste richiamato, compresa l’Informativa sulla privacy (di seguito, “Privacy Policy”).
Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni Generali e di ciascun documento da queste richiamato, saranno notificati agli Utenti, con ragionevole preavviso, mediante avviso nella sezione “Notifiche” di EasyTax Assistant ed espressa richiesta di accettazione in caso di modifiche e/o integrazioni che incidano sui diritti e obblighi degli Utenti relativamente all’utilizzazione dei Servizi. Qualora l’Utente non concordi con le modifiche apportate alle Condizioni Generali potrà recedere dal presente rapporto contrattuale richiedendo la cancellazione del proprio account direttamente dall’applicazione accedendo alla sezione anagrafica e cliccando su “Elimina il tuo account di EasyTax Assistant”, oppure scrivendo all’indirizzo mail info@easytaxassistant.it. Con l’esercizio del diritto di recesso l’Utente non potrà più utilizzare EasyTax Assistant ed ogni eventuale procedimento di elaborazione dati e servizio sarà interrotto.
IBC garantisce che la versione aggiornata delle Condizioni è sempre visibile e consultabile su www.easytaxassistant.it .
3. I Servizi
IBC, anche avvalendosi della collaborazione delle società partner sopra indicate offre ai propri Utenti un servizio tecnologico e innovativo che permette di:
- ricevere sul proprio dispositivo hardware (es: notebook, smart phone, tablet ), informazioni e scadenze circa il suo profilo fiscale;
- caricare documenti ed archiviarli per tipologia;
- visualizzare e ricercare i documenti archiviati;
- modificare, integrare o eliminare i documenti archiviati;
- estrarre i documenti caricati;
- controllare le proprie soglie di spesa;
- utilizzare una serie di simulatori utili nel campo fiscale;
- ricevere una serie di informazioni relative al possibile risparmio fiscale previsto come conseguenza di eventuali documenti caricati, alle specifiche detrazioni o deduzioni applicabili ad ogni singola spesa ed all’appartenenza di una singola spesa ad una specifica categoria.
- Servizio di conservazione dei documenti informatici
L’erogazione di detti servizi, seguirà il seguente processo:
- Registrazione, sottoscrizione ed attivazione del Servizio EasyTax, ad opera dell’Utente, secondo quanto indicato nel successivo art. 4;
- Download ed Installazione della App Easy Tax sul dispositivo (notebook, smart phone, tablet, altro) della app reperibile negli appositi store (App store per iOS o Android)
- Caricamento: l’Utente provvede a caricare nell’apposita piattaforma il/i documento/i da trattare tramite la fotocamera del proprio smartphone, selezionando una foto già scattata o in alternativa via upload da altro proprio dispositivo.
- Acquisizione del Documento: il/i documento/i scattato/caricato viene automaticamente sincronizzato e caricato da IBC in cloud nell’ambiente EasyTax;
- Ottimizzazione/Normalizzazione del Documento/Immagine: IBC provvede, quindi, alla correzione automatica dell’immagine caricata/acquisita mediante bilanciamento del colore, della luminosità, sharpening, cropping;
- Validazione Documento: il partner di IBC, Datlas provvede ad estrarre i Dati, a classificare i documenti e, quindi a Validare i metadati sia obbligatori che facoltativi
- Notifica di fine mese e approvazione dell’utente: tendenzialmente ogni fine mese, l’Utente riceve al proprio indirizzo mail, la notifica con la conferma dell’elenco dei documenti da mandare in conservazione, relativi al periodo trascorso dall’ultima conservazione;
- Conferma dei documenti: ricevuta la notifica, l’Utente conferma l’elenco dei documenti per cui è necessaria la conservazione;
- Conservazione: il pacchetto con i documenti confermati dall’utente vengono inoltrati da Datlas all’altro partner di IBC, Ifin Sistemi Srl, per la conservazione;
- Conferma della conservazione. L’utente finale viene informato dell’avvenuta conservazione dei documenti.
Resta inteso che nessuno dei servizi, contenuti e funzioni offerte dall’Applicazione intende aiutare l’Utente nell’evasione o elusione fiscale o nel trarre un ingiusto o illecito profitto o vantaggio di alcun genere. L’Applicazione ha come scopo esclusivamente quello di aiutare l’Utente nel monitorare le proprie spese e tenere traccia della documentazione utile e/o necessaria per fini fiscali.
4. Registrazione
La fruizione dei Servizi è riservata ai maggiorenni qualora l’Utente sia una persona fisica.
La fruizione dei Servizi è gratuita, previa Registrazione (come in seguito definita), secondo le modalità di seguito indicate.
L’Utente che intende registrarsi garantisce, qualora sia una persona fisica, di essere maggiorenne e, in ogni caso, che i dati forniti sono veritieri, corretti, aggiornati, riferiti alla persona che li inserisce o inseriti con il consenso del terzo, assumendo ogni responsabilità in ordine alla correttezza ed alla veridicità delle informazioni fornite. IBC non sarà tenuta ad alcuna verifica della correttezza e veridicità delle informazioni fornite dall’Utente nè in fase di registrazione nè successivamente. Nel caso vi dovessero essere delle variazioni nei dati forniti dagli Utenti, sarà responsabilità di questi ultimi informare IBC degli aggiornamenti non appena possibile.
4.1 Modalità di registrazione
Al fine di fruire i Servizi, l’Utente è tenuto a registrarsi (la “Registrazione”) fornendo alcune informazioni di carattere personale di cui, in particolare:
- Indirizzo di residenza;
- Categoria fiscale di appartenenza (Privato o Libero Professionista);
- Reddito indicativo Annuale Lordo ;
- Codice fiscale e/o Partita Iva;
- Dati quantitativi sui famigliari a Carico;
- Un valido indirizzo e-mail
Queste informazioni hanno il solo scopo di consentire ad IBC di implementare gli algoritmi di calcolo per fornire i Servizi e sono necessarie per la creazione di un account personale dell’Utente (di seguito, l’“Account”) e per consentire a IBC ed ai suoi partner di disporre di informazioni sufficienti per fornire i Servizi.
Tutte le informazioni ed i dati inviati, caricati, trasmessi e necessari per l’erogazione dei Servizi, pur restando di proprietà dell’Utente, vengono concessi dall’utente a IBC ed alle società partner con cui IBC collabora per consentire l’erogazione dei Servizi.
A tal fine, con la registrazione, l’Utente autorizza espressamente IBC ad avvalersi della collaborazione delle società partner sopra indicate per l’esecuzione delle prestazioni derivanti dal presente contratto, nonché per il processo di conservazione digitale a norma dei propri documenti. L’accesso ai Servizi è consentito solo mediante utilizzo di username e password scelte in fase di Registrazione e che sarà richiesto che siano confermate dall’Utente via e-mail a seguito della conclusione del processo di Registrazione.
L’Utente si impegna ad avvisare tempestivamente IBC in caso di sospetta violazione della sicurezza del proprio Account scrivendo a info@easytaxassistant.it;
L’Utente potrà in qualsiasi momento accedere al proprio Account per aggiornare o modificare i dati inseriti, cliccando su “impostazioni”. Resta inteso che
(i) l’Utente sarà il solo responsabile della veridicità e dell’aggiornamento di tali dati e informazioni
(ii) IBC si riserva la facoltà di cancellare gli Account degli Utenti con un preavviso scritto di 30 (trenta) giorni laddove abbia ragione di ritenere che le informazioni fornite non siano veritiere e/o corrette ovvero l’Utente non abbia provveduto ad aggiornarle entro il predetto termine.
Qualora l’Utente non completi la procedura di Registrazione fornendo i dati richiesti, l’Utente potrà ricevere un numero limitato di comunicazioni che lo invitino a concludere il processo di Registrazione, fermo restando la facoltà dell’Utente di cancellare in qualsiasi momento i dati forniti scrivendo a info@easytaxassistant.it. Resta in ogni caso inteso che IBC avrà la facoltà di sospendere la fruizione dei Servizi, laddove l’Utente non fornisca i dati indicati.
4.2 E-mail
L’Utente che si avvale dei Servizi si impegna a fornire un indirizzo e-mail personale, di cui garantisce di disporre legittimamente ed al quale accede regolarmente.
L’Utente si impegna altresì ad aggiornare tempestivamente il proprio indirizzo e-mail registrato in caso di variazione. Gli Account registrati con indirizzi e-mail appartenenti a soggetti diversi dall’Utente ovvero con indirizzi e-mail temporanei potranno essere cancellati da IBC con un preavviso di 30 (trenta) giorni nel caso in cui l’Utente non abbia provveduto ad aggiornare o fornire un nuovo indirizzo mail entro il predetto termine.
4.3 Cancellazione dell’Account
L’Utente potrà procedere in qualsiasi momento alla cancellazione del proprio Account scrivendo a info@easytaxassistant.it.
Resta inteso che laddove la richiesta di cancellazione sia stata inoltrata da parte dell’Utente in pendenza di uno o più pagamenti, la richiesta di cancellazione sarà sospesa sino all’avvenuto esito positivo del predetto pagamento.
5. Autorizzazione alla ricezione di notifiche e aggiornamenti
Ai fini della fruizione dei Servizi di ricezione delle notifiche e degli aggiornamenti presso il proprio Account l’Utente dovrà autorizzare sul proprio dispositivo HW l’invio di notifiche push. I Servizi offerti da IBC possono includere comunicazioni da parte di IBC stessa, quali comunicazioni di servizio, messaggi amministrativi ed aggiornamenti. Tali comunicazioni sono considerate parte essenziale della “Registrazione” e conseguente erogazione dei Servizi e l’Utente non potrà rifiutare di ricevere tali comunicazioni.
6. Obblighi dell’Utente
L’Utente è tenuto a fruire dei Servizi in conformità alle presenti Condizioni Generali, nonché alle leggi e regolamenti vigenti, e a non violare eventuali diritti di terzi o utilizzare i Servizi in modo inappropriato o indecoroso (ad esempio e a solo titolo esemplificativo: effettuare spamming, caricare contenuti osceni e/o blasfemi e/o diffamatori e/o contro la morale e/o l’ordine pubblico e/o, comunque, intimidatori, violenti, offensivi o dannosi nei confronti di terzi, minori inclusi, lesivi della privacy altrui, minacciosi, molesti, discriminatori o inappropriati). L’Utente si impegna a non utilizzare EasyTax Assistant o i Servizi correlati per scopi illegali o non contemplati nelle presenti Condizioni Generali. L’Utente non può utilizzare EasyTax Assistant o i Servizi correlati in modo da danneggiare o comunque pregiudicare EasyTax Assistant o interferire con l’utilizzo e il godimento di EasyTax Assistant o dei Servizi correlati da parte di altri Utenti.
L’Utente non può utilizzare l’identità di un’altra persona o fornire informazioni false
L’Utente è tenuto a conservare le credenziali di accesso al proprio Account riservate ed è responsabile per qualsiasi attività che sia svolta da chiunque acceda utilizzando le credenziali dell’Utente. L’Utente si impegna in ogni caso a non utilizzare macchine, algoritmi, software od altre funzioni automatiche per generare il richiamo di pagine o materiali e a non creare collegamenti a virus informatici, malware o qualsiasi altro tipo di codice dannoso che interrompano o danneggino il normale funzionamento dei Servizi di IBC, dei server o delle reti connesse ai Servizi di IBC.
L’Utente riconosce che IBC non ha alcun obbligo di monitorare i Contenuti dell’Utente.
In ogni caso, IBC si riserva il diritto di rifiutare, riclassificare o eliminare i Contenuti dell’Utente disponibili tramite i Servizi che violino le Condizioni o che siano inappropriati per altri motivi. L’Utente è tenuto a valutare e ad assumersi tutti i rischi connessi con l’uso dei Dati e Contenuti dell’Utente, incluse l’affidabilità, accuratezza, completezza o utilità.
7. Limitazione di responsabilità
IBC resta estranea a qualsiasi responsabilità connessa all’utilizzo improprio di EasyTax Assistant. IBC non sarà responsabile e non corrisponderà alcun rimborso e/o risarcimento per eventuali danni o pregiudizi derivanti dall’inaccessibilità ai Servizi derivanti da problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici di cui la stessa non abbia il controllo, al mancata compatibilità ovvero al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’Utente stesso.
L’Utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo e conservazione delle proprie credenziali di accesso a EasyTax Assistant e conseguentemente IBC non potrà essere ritenuta responsabile per conseguenze dannose o pregiudizi a carico dell’Utente che dovessero derivare da un utilizzo illecito da parte di terzi di tali credenziali qualora non propriamente custodite dall’Utente o rese dallo stesso disponibili a terzi.
IBC resta infine estranea a qualsiasi responsabilità connessa a:
- 1.eventuali errori nella lettura dei dati contenuti nei documenti caricati dall’Utente (es.: immagine/foto di ricevute, fatture, ecc.);
- 2.eventuali errori contabili e/o nei dati inseriti all’interno delle soglie;
- 3.eventuali errori nell’indicizzazione dei documenti all’interno delle singole categorie di spesa;
- 4.Eventuali errori nel calcolo del risparmio fiscale previsto;
- 5.Eventuali errori nella simulazione degli scenari previsti dagli “strumenti EasyTax” (ad esempio: Calcolo Busta Paga, Calcolo Netto/Lordo Fattura, Calcolo del Risparmio Fiscale ecc.);
- 6.Eventuali errori nell’associazione di un singolo prodotto o servizio ad una categoria di spesa deducibile o detraibile (ad esempio tramite l’utilizzo della funzione “Dizionario EasyTax”);
- 7.Eventuali errori nelle stime o nelle simulazioni effettuate dall’applicazione EasyTax Assistant;
- 8.Eventuali errori di interpretazione normativa;
- 9.qualsiasi ulteriore errore presente nel, o derivante dall’utilizzo del, applicazione EasyTax Assistant.
Sebbene IBC si impegni a mantenere EasyTax Assistant sempre aggiornato, a non interrompere o sospendere i Servizi senza preavviso e a correggere tempestivamente eventuali errori/difetti riscontrati nell’utilizzo di EasyTax Assistant, IBC non presta alcuna garanzia in merito alla correttezza, esattezza, veridicità ed aggiornamento dei contenuti, all’erogazione dei Servizi in via continuativa ovvero dell’assenza di errori e/o difetti nell’utilizzo di EasyTax Assistant. Tutti i dati di output che fornirà IBC, anche tramite EasyTax Assistant, sono puramente indicativi (ed in nessun modo vincolanti), gli stessi si basano esclusivamente sugli input forniti di volta in volta dall’Utente e non potranno in nessun caso essere presi come riferimento per fini fiscali o per alcun altro fine di legge.
IBC non sarà in nessun caso responsabile per eventuali danni o pregiudizi che dovessero derivare a carico degli Utenti come conseguenza (i) dell’utilizzo di EasyTax Assistant, e/o (ii) di sospensione, interruzione e/o malfunzionamenti di EasyTax Assistant.
8. Manleva
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne IBC da qualsiasi danno o pretesa di terzi derivante o connessa ad un qualsiasi utilizzo improprio dei Servizi ovvero contrario o in violazione delle presenti Condizioni Generali.
9. Interruzione dei Servizi
Fermo restando quanto previsto nei precedenti articoli, IBC si riserva il diritto di cancellare l’Account dell’Utente, in qualsiasi momento e con effetto immediato, previa comunicazione scritta all’Utente Registrato, in caso di:
- violazione da parte dell’Utente degli obblighi a suo carico previsti ai sensi del presente Contratto e documenti da esso richiamati;
- richieste da parte delle forze dell’ordine o di altri enti governativi;
L’accesso a EasyTax Assistant potrà altresì essere temporaneamente interrotto in qualsiasi momento a discrezione di IBC in caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione e aggiornamento.
Di tali interruzioni sarà data, se possibile, preventiva notifica agli Utenti.
In qualsiasi momento IBC potrà apportare miglioramenti, cambiamenti ed aggiornamenti a EasyTax Assistant e ai Servizi qualora ciò si rendesse necessario, inter alia, per migliorare i Servizi, per ragioni tecniche o al fine di conformarsi alla normativa vigente.
IBC, pur non volendo penalizzare in alcun modo gli utenti o limitare in modo significativo l’utilizzo dei Servizi si riserva infine la facoltà di cessare, in tutto o in parte, la prestazione dei Servizi in qualsiasi momento e con ragionevole preavviso al fine di consentire agli Utenti la gestione della documentazione, il pagamento degli stati di pagamento in corso, o altri adempimenti e/o operazioni.
In tali ipotesi, IBC darà tempestiva comunicazione agli Utenti via e-mail e mediante notifica su EasyTax Assistant.
Ad avvenuta notifica e decorso il termine di preavviso indicato, IBC non sarà più responsabile per eventuali danni o pregiudizi che dovessero derivare a carico degli Utenti come conseguenza della sospensione, interruzione e cessazione di EasyTax Assistant
10. Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i segni distintivi (marchi denominativi e figurativi, loghi, etc.) indicati e utilizzati su EasyTax Assistant sono di titolarità di IBC o nella sua legittima disponibilità.
IBC è titolare esclusiva di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi a EasyTax Assistant, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, i contenuti, i testi, i disegni, le banche dati, il know-how, i software, i dati e le informazioni contenute o connesse allo stesso (di seguito, complessivamente “Prop. IBC”). IBC non concede alcuna licenza agli Utenti in relazione alla Prop. IBC. Agli Utenti non è permesso, fra l’altro, copiare, eseguire framing, riprodurre, tradurre, modificare, distribuire, diffondere, utilizzare in qualsiasi modo o forma, in tutto o in parte, sia a titolo oneroso che gratuito, a fini privati o commerciali, di tutto o singole parti, la Prop. IBC, al di fuori delle attività strettamente necessarie all’utilizzazione del Servizio.
Qualsiasi utilizzo di EasyTax Assistant con finalità e/o con modalità diverse da quelle indicate nelle presenti Condizioni Generali è da considerarsi non autorizzato da IBC e sarà considerata ad ogni effetto di legge violazione della normativa in materia di proprietà intellettuale ed industriale. IBC si riserva di perseguire ogni utilizzazione non autorizzata, o comunque contraria alla legge, nelle più opportune sedi giudiziarie sia civili che penali.
11. Privacy Policy
IBC procederà al trattamento dei dati personali degli Utenti nel rispetto della normativa in materia di privacy come definito in dettaglio nell’informativa sul trattamento dei dati personali, “Privacy Policy”, disponibile nella rispettiva sezione su www.easytaxassistant.it
In ogni caso, IBC per l’erogazione dei Servizi, può accedere, conservare e comunicare le informazioni relative all’Utente e i Contenuti dell’Utente:
- alle società partner con cui collabora allo scopo di fornire all’Utente i Servizi di cui alle presente Condizioni;
- allo scopo di amministrare in modo corretto l’account dell’Utente conformemente alle procedure operative standard di IBC o delle società partner con cui collabora per l’erogazione dei Servizi;
- laddove richiesto dalle normative vigenti, oppure nel caso in cui si ritenga in buona fede che tale accesso, conservazione e comunicazione siano ragionevolmente necessari per: (i) conformarsi alle procedure legali; (ii) attuare le Condizioni; (iii) rispondere a contestazioni relative alla violazione di diritti di terzi da parte dei Contenuti dell’Utente; (iv) rispondere alle richieste dell’Utente nell’ambito dei servizi di assistenza clienti; o (v) tutelare i diritti, le proprietà, o la sicurezza personale di IBC e/o delle Società partner con cui collabora per l’erogazione dei Servizi.
12. Disposizioni finali
Qualora una o più disposizioni delle presente Condizioni Generali che venga dichiarata invalida o inefficace interamente o parzialmente per una qualsiasi ragione, sarà scindibile e non inciderà sulla validità o sulla esecuzione delle Condizioni Generali nella loro interezza o di qualsiasi altra clausola o disposizione.
13. Normativa applicabile. Controversie.
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.
Ferma restando l’applicabilità delle disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, qualsiasi controversia nascente o comunque connessa alla presenti Condizioni Generali sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di Milano.
14. Comunicazioni
Ogni comunicazione relativa all’esecuzione dei Servizi, potrà essere indirizzata ad IBC utilizzando i canali di contatto elencati nella sezione “Contattaci” del Sito. Ogni comunicazione relativa all’esecuzione dei Servizi sarà indirizza all’Utente attraverso la sezione “Notifiche” di EasyTax Assistant ovvero mediante e-mail all’indirizzo indicato in sede di Registrazione.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 Codice Civile, nonché degli articoli 1469 e 1469 bis Codice Civile, l’Utente dichiara di aver letto e compreso e dunque di approvare espressamente gli Articoli 1. Modalità di stipulazione e perfezionamento del contratto, 2 (Variazione delle Condizioni Generali), 4 (Registrazione), 5 (Autorizzazione alla ricezione di notifiche e aggiornamenti), 6 (Obblighi dell’Utente), 7 (Limitazione di responsabilità), 8 (Manleva), 9 (Interruzione dei Servizi), 10 (Diritti di proprietà intellettuale) e 13 (Normativa applicabile. Controversie).